Volontario in Italia
1) Durante gli eventi che organizziamo sul territorio regionale.
Ogni giorno tanti volontari si affiancano e ci aiutano nel nostro lavoro, consentendoci di portare avanti le nostre attività e ampliarle. Per alcune delle attività che ci aiutano a svolgere è necessario disporre di una conoscenza base del computer o la predisposizione al dialogo con le persone. Per altre attività invece non è necessario alcun requisito particolare,ma solo la motivazione alla solidarietà e la continuità nell’impegno preso.
2) Creando per noi eventi di sensibilizzazione.
Si sta ampliando in Italia una rete di volontari di Formazione Solidale che ci aiutano a diffondere i nostri progetti e le nostre iniziative a livello nazionale. Ciò che chiediamo ai nostri volontari è di diventare portavoce, nel proprio quartiere, nella propria parrocchia, nella propria scuola, nella propria realtà lavorativa o nella propria città delle nostre iniziative. Puoi contribuire ai nostri progetti con l’organizzazione di cene o di aste di solidarietà, concerti, manifestazioni sportive, altri eventi e con la raccolta di materiale (articoli didattici e sanitari ecc.) da spedire in Africa.
3 ) Creando un nuovo gruppo territoriale di “Formazione Solidale”.
Se non ci sono gruppi nella tua Regione puoi far nascere tu un nuovo gruppo territoriale! Creare un gruppo è semplice, basta coinvolgere almeno 4 o 5 persone che come te condividono i valori del nostro progetto. Il team di Formazione Solidale, che organizzerà periodicamente delle giornate formative, saprà poi accompagnarti in questa avventura e fornirti tutte le informazioni necessarie e consigliarti su come avviare il gruppo ed organizzare iniziative e promuovere eventi. Per aiutarci non servono competenze particolari o grandi quantità di tempo a disposizione quello di cui abbiamo bisogno è: entusiasmo, impegno e motivazione.
Per informazioni scrivici