Un villaggio ideale fatto di persone prima di tutto, di idee, di passioni! Un laboratorio a cielo aperto, un luogo ideale di scambio in cui condividere progetti e percorsi.
Questo è il VILLAGGIO SOLIDALE organizzato da “Formazione Solidale” nell’ambito del Radici Fest , il 2 e 3 Luglio nel borgo di Casertavecchia. Il villaggio raccoglierà numerose associazioni per offrire ai visitatori uno spazio armonioso di riflessione, il tutto con un obbiettivo solidale.
Le donazioni libere che riceveremo grazie al “Salvadanaio del Villaggio” serviranno per contribuire le nostre attività di formazione per bambini in Senegal. In particolare finanzieranno i corsi della Scuola di Musica “Play for Africa” che Formazione Solidale ha realizzato nel 2013 nel villaggio di Kelle sur Mer in Senegal.
La scuola di Musica “Play For Africa” dona ai bambini dei nostri villaggi la possibilità di entrare in contatto con una realtà diversa, con una prospettiva e una speranza diversa e fa in modo che ci sia per loro un’oasi felice dove lasciare fuori dalla porta la miseria e dar sfogo alla propria creatività di bambini, dove poter ritrovare il sorriso.
A partire dalle 18,00 il “Villaggio Solidale” si animerà di performance, esposizione, giochi, laboratori per grandi e piccini, proiezioni, estemporanee, momenti di informazione e di condivisione.
Durante la due giorni del villaggio sarà anche operativo un centro di raccolta di vestiti, farmaci, e oggetti di prima necessità che provvederemo a trasportare in Senegal.
Programma Villaggio Solidale*:
Sabato 2 e Domenica 3 Luglio dalle ore 18.00, Borgo di Casertavecchia
LABORATORI (orario laboratori 18/21)
- Progetto “Bosco Incantato. Laboratorio creativo nel quale i bimbi presenti potranno realizzare un piccolo “gadget” con della semplice carta a cura di Zetesis coop. sociale.
- Laboratori pittorici per bambini a cura del Circo dei Tatuatori.
- Laboratorio “A’ Vutata diretto da Francesco Aimone. ( Ore 19.00 ) Lezione base per imparare il ballo sul tamburo. A cura dell’ass. Tammurria Vasà con la partecipazione di Carmen Gentile.
- Yoga della risata ( ore 18 / 20,00)
- Letture condivise,letture itineranti e bilingue a cura di “Che Storia libreria e Silvia ‘ s place (solo domenica)
- Laboratorio di Fumetto a cura di YouComix Accademia del Fumetto di Caserta. (solo domenica).
- Laboratorio di Murga. Percussioni, balli e Costruzione di cappelli. A cura del gruppo di Murga Portena.
ESPOSIZIONI
- Sea Shepherd
- Bresson Ass. Fotografica
- Formazione Solidale
- Circo dei Tatuatori
MOMENTI CONDIVISI
- Proiezione della partita Italia-Germania (sabato ore 21)
- Esibizione degli allievi di Taekwondoo Caserta. Incontro con “Adama Saw” senegalese di Caserta e neo campione italiano cinture rosse senior . ” Lo sport, strumento di integrazione”. (domenica alle 19.30)
- Lezione collettiva di Murga…armati di tamburi a festa (domenica 2o:30)
- Psico Sharing. Conversazioni sul tema di Radici , di Risorse, di Crescita, di Benessere psicologico da trovare e da costruire anche attraverso la rete dell’associazionismo, attraverso persone Interessate e Interessanti e come quelle del Villaggio Solidale. A cura di Psico Sharing, Caserta.
- Proiezioni di corti internazionali indipendenti a cura di Cinema dal Basso.
- Spot del Villaggio e “Pesca del Cinema” a cura di Caserta Film Lab.
- Informazione a cura di L’Interessante.
SOLIDARIETA’
- Centro raccolta per bambini in Senegal. Potete portarci vestiti, medicinali e oggetti di prima necessità.
- Pesca Solidale. La possibilità di vincere tanti oggetti realizzati in Africa facendo del bene.
- Pesca del cinema. A cura di Caserta Film Lab
- Angolo del ricordo. Fissate con lo scatto di professionisti un vostro ricordo. A cura di Ass. Bresson
- Degustazione Solidale. Vi offriremo un bel bicchiere di Bissap (buonissima bevanda africana a base di Ibisco) e dello zenzero candito.
- Salvadanaio del Villaggio. L’ingresso al villaggio, le attività e i laboratori sono gratuiti. Troverete all’ingresso il “Salvadanaio del Villaggio” dove è possibile effettuare libere donazioni. Il ricavato andrà interamente a finanziare le attività di formazione e assistenza per bambini in Senegal dell’Ass.ne Formazione Solidale.
* Il programma potrebbe subire variazioni.
In collaborazione con : SEA SHEPHERD CIRCO DEI TATUATORI YOU COMIX BRESSON FOTOGRAFIA L’INTERESSANTE LIBRERIA “CHE STORIA” TAEKWONDO CASERTA CINEMA DAL BASSO ZETESIS COOPERATIVA SOCIALE PSICOSHARING CASERTA FILM LAB A’ VUTATA YOGA DELLA RISATA TAMMURRIA VASA’ GRUPPO DI MURGA PORTENA MBA